top of page

#6 Etimoliamo

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 1 nov 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

La parola di oggi è "Kapellmeister" estrapolata dal libro di S. Jae-Jones, Wintersong

Kapellmeister è un termine che deriva dalla parola latina magister capellae, la "cappella" era il centro dell'attività musicale durante il medioevo. In italiano si chiama maestro di cappella

- Maître de chapelle in francese - Maestro de capilla in spagnolo - Kapellmeister in tedesco

Il maestro di cappella è responsabile della musica di una cappella ecclesiastica. Era anche incaricato dell'educazione musicale dei giovani apprendisti, detti in alcuni casi "cantorini". Che venivano istruiti sia nella pratica del canto che nella teoria musicale. Il maestro aveva obblighi contrattuali precisi ed era tenuto a osservarli, pena la perdita dell'incarico o il pagamento di una multa.Il maestro di cappella fu anche responsabile della musica nelle cappelle di corte.Le nuove istanze culturali e il progressivo declino del prestigio della nobiltà, determinarono una perdita d'importanza del ruolo di maestro di cappella.



Qui trovate la recensione del libro "Wintersong"

Conoscevate questa etimologia?

Potrebbero interessarti anche:
Chi siamo

Tribunale dei libri è un sito dedicato alla passione per i libri e a tutto ciò che viene collegato ad essi. Inoltre questo sito web permette anche di poter essere sempre aggiornati sulle novità in libreria e le nuove promozioni...

Continua a leggere

 

Iscriviti alla nostra mailing list

© 2016 by Tribunale dei libri

Italia
bottom of page