top of page

#4 Etimoliamo

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 22 mag 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

La parola di oggi è "Hooligan" estrapolata dal libro di James Bowen, A spasso con Bob


Hooliganism è una parola di origine inglese, sarebbe l'equivalente italiano di teppismo, ovvero un comportamento dannoso o illegale. Hooligan quindi è utilizzato per definire una singola persona e per identificarla come turbolenta e indisciplinata. Questo termine comparve per la prima volta nel 1894 in una denuncia alla polizia di Londra facendo riferimento al nome di una banda di giovani nella zona di Lambeth. Poi successivamente nel 1898 viene riutilizzato per un omicidio commesso da un membro della banda e compare su tutti i giornali. Ecco qui un esempio -The avalanche of brutality which, under the name of 'Hooliganism'- comparso nel The Daily Graphic nell'agosto dello stesso anno. Il termine compare anche in un racconto di Arthur Conan Doyle celebre per i suoi scritti su Sherlock Holmes. Oggi viene identificato come un comportamento violento e indisciplinato utilizzato soprattutto per indicare dei tifosi turbolenti e violenti delle squadre di calcio del Regno Unito.

Qui trovate la recensione del libro "A spasso con Bob"

Conoscevate questa etimologia?

Potrebbero interessarti anche:
Chi siamo

Tribunale dei libri è un sito dedicato alla passione per i libri e a tutto ciò che viene collegato ad essi. Inoltre questo sito web permette anche di poter essere sempre aggiornati sulle novità in libreria e le nuove promozioni...

Continua a leggere

 

Iscriviti alla nostra mailing list

© 2016 by Tribunale dei libri

Italia
bottom of page