top of page

Serenità - Ahmet H. Tanpinar

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 28 mar 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Il libro è ambientato fra gli anni Trenta e Quaranta ma il protagonista, Mumtaz, ricorda ossessivamente il suo passato: la morte dei genitori, il proprio peregrinare di ragazzino tra l'Anatolia e Istanbul, una scena erotica vissuta come in un sogno, lo zio che lo cresce con molteplici insegnamenti, le discussioni con gli amici nei quartieri vecchi della città, e soprattutto la storia d'amore con Nuran, iniziata nel modo più romantico in un traghetto sul Bosforo e finita poi malamente. Mumtaz è un uomo malinconico combattuto fra l'Istanbul del passato e quella nuova dei suoi giorni, fra tradizione e modernità, Oriente e Occidente, felicità individuale e responsabilità sociale. Non trova risposte che lo appaghino né nella religione, né nella cultura occidentale, né nell'amore, e l'unica cosa che offre "serenità" ai suoi intimi dissidi è la bellezza di Istanbul, che percorre quasi angolo per angolo nelle sue peregrinazioni sconsolate. Intorno a lui una folla di splendidi personaggi minori.

Potrebbero interessarti anche:
Chi siamo

Tribunale dei libri è un sito dedicato alla passione per i libri e a tutto ciò che viene collegato ad essi. Inoltre questo sito web permette anche di poter essere sempre aggiornati sulle novità in libreria e le nuove promozioni...

Continua a leggere

 

Iscriviti alla nostra mailing list

© 2016 by Tribunale dei libri

Italia
bottom of page